Nel processo di diagnosi dell’ADHD, vengono diagnosticati anche i disturbi in comorbilità. Nel caso del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, la presenza di disturbi in comorbilità non è un problema raro. A più della metà dei bambini e degli adolescenti con ADHD viene diagnosticato un altro disturbo psichiatrico, e a un paziente su quattro vengono diagnosticati almeno due disturbi psichiatrici concomitanti. I problemi concomitanti con il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività includono:
- disturbo dello spettro autistico;
- disturbi da tic;
- disturbi specifici dello sviluppo delle abilità scolastiche;
- disturbi della coordinazione motoria;
- disturbi comportamentali;
- personalità antisociale;
- disturbi dell’umore;
- disturbi d’ansia;
- disturbi del sonno.
Fonte / Bibilografia
- https://www.damian.pl/zdrowie-psychiczne/adhd/